Con un “lancio” battuto dalla sua sede di Tokyo, l’agenzia Reuters ha rivelato l’accordo raggiunto tra la società giapponese Global Engineering Co. e Tesla (attraverso la divisione Energy), finalizzato all’installazione di un sistema di accumulo Megapack da 6 MWh a servizio dell’isola di Hokkaido (nord del Giappone). Sistema che, ricordiamo, è tra i fiori all’occhiello della società guidata da Elon Musk.
Un progetto pilota mirato a supportare la rete elettrica giapponese, e soprattutto quella interna dell’isola, garantendo un costante afflusso di energia e massimizzando l’utilizzo di quella prodotta da fonti rinnovabili. Un investimento con dimensioni relativamente ridotte – sottolinea la Reuters – ma perfetto per far testare alle aziende elettriche locali le caratteristiche del potente sistema sistema di batterie di Tesla.
“Tesla inizierà a consegnare sistemi per un progetto di accumulo di energia nell’isola settentrionale del Giappone di Hokkaido.”- ha affermato un rappresentante della compagnia energetica giapponese – “Il sistema da 6 MWh, in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di circa 500 famiglie, sarà supervisionato da Global Engineering Co. Entrerà in funzione nel 2022“