HomeIdrogenoIdrogeno green e CO2, a Saipem contratto per sviluppare un impianto in...

Idrogeno green e CO2, a Saipem contratto per sviluppare un impianto in Nord Europa

Saipem ha ottenuto un contratto FEED (Front End Engineering Design) per sviluppare su scala industriale in Nord Europa un impianto Power-to-X, vale a dire attraverso una serie di tecniche e percorsi che consentono di convertire, stoccare e utilizzare energia elettrica rinnovabile.

A comunicarlo è stato lo stesso gruppo italiano con un post sul suo profilo Linkedin, che non ha fornito dettagli sul committente né sulla location del futuro impianto, precisando però che quest’ultimo sarà in grado di produrre 10.000 tonnellate all’anno di gas naturale sintetico rinnovabile (e-metano), generato dalla combinazione di idrogeno green e CO2 sequestrata presso una vicina centrale elettrica già in funzione.

Il sistema di ‘carbon capture’ sarà basato sulla tecnologia CO2 Solution sviluppata dalla stessa Saipem, in grado di catturare l’anidride carbonica presente nei gas di scarico utilizzando un enzima naturale. Nel suo post, l’azienda aggiunge di essere al lavoro per “sviluppare una soluzione di produzione di e-metano modulare, scalabile e replicabile, in grado di contribuire al raggiungimento degli obbiettivi di decarbonizzazione”.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati