Le celle fotovoltaiche di prossima generazione stanno conquistando il settore dell’edilizia. In futuro, non solo i tetti ma anche le facciate potranno convertire la luce solare in elettricità. LOPEC – una delle fiere più importanti per l’elettronica stampata che si svolgerà a Monaco di Baviera dal 24 al 26 marzo 2020 – fornirà informazioni sull’attuale stato dell’arte, esempi pratici e applicazioni.
A oggi, secondo le analisi più recenti, l‘energia solare copre solo il due per cento del fabbisogno energetico mondiale. Ma in tempi di cambiamento climatico, la conversione della luce solare in energia elettrica sta diventando sempre più importante. A oggi, la maggior parte delle installazioni si trova ancora sui tetti o in spazi aperti. In futuro si suppone che anche finestre, pareti e altre sezioni dell’edificio contribuiranno alla generazione di energia solare.
“L’elettronica organica e stampata gioca un ruolo chiave nelle tecnologie future come il fotovoltaico integrato negli edifici. Possiamo vedere i rapidi progressi in questo settore ogni anno alla LOPEC ”, afferma Barbara Ismaier, direttore della mostra LOPEC alla Messe München. “Con la nostra inedita attenzione verso lo Smart Living, quest’anno stiamo portando alla ribalta la tecnologia solare integrata negli edifici.”
Contrariamente al fotovoltaico rigido a base di silicio, le celle solari organiche sono così leggere, sottili e flessibili da adattarsi perfettamente all’involucro dell’edificio. Gli architetti mantengono la piena libertà di progettazione, poiché i film e i moduli solari organici sono disponibili in vari colori, decori e persino come opzioni trasparenti per l’integrazione nelle finestre.
Secondo gli analisti di Bloomberg New Energy Finance, il mercato dei moduli solari integrati negli edifici crescerà a oltre 32 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni. Il boom globale delle costruzioni, una maggiore consapevolezza dei cambiamenti climatici e il progresso tecnico nell’elettronica organica e stampata stanno contribuendo sostanzialmente a questa crescita.