Banner Omnia Solar
HomeEolicoEnel Green Power: al via la costruzione del parco eolico Kolskaya in...
Banner Phoenix Contact

Enel Green Power: al via la costruzione del parco eolico Kolskaya in Russia

Enel Green Power ha avviato i lavori per Kolskaya, nella regione russa di Murmansk. Con 201 MW di capacità installata, si tratta del più grande parco eolico attualmente in costruzione oltre il Circolo polare artico. Il progetto, di proprietà di Enel Russia, prevede un investimento complessivo di circa 273 milioni di euro.

L’investimento per lo sviluppo delle energie rinnovabili in Russia è in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione del mix di generazione del Gruppo Enel entro il 2050.

Alla cerimonia di inaugurazione – tenutasi ieri – hanno partecipato Simone Mori, responsabile Europe and Euro-Mediterranean Affairs del Gruppo Enel, il direttore generale di Enel Russia, Carlo Palasciano Villamagna, il governatore eletto della regione di Murmansk, Andrey Chibis, e diversi rappresentanti delle autorità regionali e federali.

Kolskaya è il nostro impianto più settentrionale, parte di un portafoglio globale che si estende da oltre il Circolo Polare Artico alle aree più meridionali dell’Africa e abbraccia il mondo da est a ovest, dall’Australia alla parte più occidentale degli Stati Uniti, nelle più diverse e sfidanti condizioni climatiche – ha commentato Antonio Cammisecra, Responsabile di Enel Green PowerCon l’apertura del secondo cantiere in Russia, facciamo un altro passo verso il rafforzamento del nostro portafoglio di rinnovabili nel Paese“. L’obiettivo – come ha sottolineato Cammisecra – è quello “di costruire una presenza low-carbon nel Paese“.

Enel Russia si è aggiudicata il progetto eolico Kolskaya (201 MW) nella gara promossa dal governo russo nel 2017 per la costruzione di 1,9 GW di capacità eolica, insieme al progetto eolico Azov (90 MW), attualmente in costruzione e che dovrebbe entrare in servizio a fine 2020.

Nel giugno 2019, Enel Russia si è inoltre aggiudicata un impianto di oltre 71 MW, il parco eolico Rodnikovsky nella regione di Stavropol, che dovrebbe entrare in servizio nella prima metà del 2024. Enel Green Power è responsabile dello sviluppo e della costruzione di tutti gli impianti.

L’investimento complessivo di circa 495 milioni di euro per il completamento delle tre strutture conferma il forte impegno dell’azienda a favore di una completa diversificazione del mix energetico attraverso tecnologie a zero emissioni. L’investimento è in linea con l’obiettivo generale del Gruppo di completa decarbonizzazione del proprio mix di generazione entro il 2050.

Il parco eolico di Kolskaya dovrebbe entrare in servizio entro la fine del 2021 e avrà la capacità di generare circa 750 GWh l’anno, evitando l’emissione in atmosfera di circa 600.000 tonnellate di CO2. L’impianto eolico si comporrà di 57 turbine su un’area di 257 ettari.

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati