Banner Omnia Solar
Banner WFW
Banner OGT SOLAR
Banner REFRIGERA 2023
Banner E-CHARGE 2023
Banner ZEROEMISSION 2023
Banner Phoenix Contact
Banner INTERIORS 2023
Banner EOLICA 2023
HomeEconomia circolareEconomia circolare, al via a Cesenatico il progetto pilota “Alberghi green”
Banner Omnia Solar
Banner Phoenix Contact
Banner FRONIUS

Economia circolare, al via a Cesenatico il progetto pilota “Alberghi green”

Condivisione e l’applicazione di principi di sostenibilità, per controllare il proprio impatto ambientale, utilizzare le risorse in maniera efficiente, usare prodotti ecocompatibili e gestire correttamente i rifiuti prodotti, incentivandone la riduzione: con questo intento è nato, da una proposta del laboratorio di idee della multiutility HeraLAB, il progetto ‘Alberghi green’, unico nel panorama nazionale, sostenuto dal Comune di Cesenatico e da Adac-Federalberghi per la promozione della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare nelle attività turistiche.

Il progetto ‘Alberghi green’ – specifica un comunicato – è finalizzato alla creazione di una rete di alberghi che abbiano a cuore l’ambiente, la sostenibilità e l’economia circolare. Il Gruppo Hera, tra i promotori dell’iniziativa, fornisce il proprio contributo grazie al know-how in tema di monitoraggio dei dati, consigli sui consumi a minor impatto ambientale, proposte di miglioramento dei comportamenti secondo le priorità indicate dall’Agenda ONU 2030, con particolare riguardo al perseguimento della neutralità di carbonio, alla rigenerazione delle risorse e alla resilienza e innovazione. Inoltre, la multiutility avvierà una capillare attività di comunicazione in collaborazione con gli altri partner del progetto e si occuperà di supportare la formazione degli aderenti sugli aspetti tecnici, sensibilizzandone il personale attraverso apposite campagne informative.

L’elemento di novità, che rende unica l’iniziativa a livello nazionale, è rappresentato dalla misurazione delle performance degli aderenti alla rete green grazie all’individuazione di parametri di riferimento per valutarne il comportamento sostenibile. Già nel corso del 2022 il Gruppo Hera ha avviato progetti interni per individuare azioni e strumenti sostenibili volti a rispondere alle sollecitazioni ricevute dal mondo degli albergatori e dell’accoglienza in generale.

La richiesta degli albergatori di avviare con Hera un percorso comune e condiviso di individuazione di strumenti e azioni volti a migliorare i comportamenti sostenibili è assolutamente in linea con il purpose dell’azienda, il cui impegno è stato premiato nel 2022, per il terzo anno consecutivo, con il primo posto nel settore Multi-Utility&Water del Dow Jones Sustainability World Index – precisa Orazio Iacono, AD del Gruppo Hera -. L’intento è fornire un supporto nell’individuare i comportamenti corretti e nel comunicarli in modo attento e responsabile, per evidenziare al cliente e a tutta la comunità quali siano l’impegno e le energie dedicati alle tematiche ambientali. Il cliente attento sarà in grado di apprezzare lo sforzo, ma anche quello che ancora non ha compreso appieno il tema della sostenibilità potrà “imparare” quali siano i giusti comportamenti durante il soggiorno presso le strutture alberghiere, che attiveranno il percorso di sviluppo e crescita assieme a noi”.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati