Banner ZEROEMISSION 2023
Banner OGT SOLAR
Banner EOLICA 2023
Banner WFW
Banner Omnia Solar
Banner E-CHARGE 2023
Banner INTERIORS 2023
Banner REFRIGERA 2023
Banner Phoenix Contact
HomeFotovoltaicoCoronavirus, Bloomberg rivede le previsioni sul fotovoltaico per il 2020
Banner Omnia Solar
Banner FRONIUS
Banner Phoenix Contact

Coronavirus, Bloomberg rivede le previsioni sul fotovoltaico per il 2020

Attraverso uno dei suoi report più attesi, nei giorni scorsi BloombergNEF (BNEF) ha comunicato le nuove previsioni per l’industria fotovoltaica per il 2020. Report molto atteso dagli operatori del settore, dal momento che l’economia mondiale potrebbe andare incontro a una grave recessione economica globale dovuta allo scoppio del coronavirus.

A causa dell’attuale emergenza – riporta l’analisi del centro di ricerca – potrebbero esserci delle ripercussioni sulla domanda di nuovi impianti fotovoltaici previsti nel corso del 2020. Bloomberg, che inizialmente stimava per il 2020 una nuova potenza installata compresa tra 121 e 152 GW, ha infatti rivisto le previsioni al ribasso: quest’anno la nuova potenza installata potrebbe attestarsi attorno ai 108-143 GW, con una flessione tra il 5 e il 10% rispetto alle stime iniziali.

Nonostante la correzione, il trend rispetto all’installato del 2019 potrebbe però essere comunque in crescita. Inoltre Bloomberg, nella nota diffusa a corredo del report, spiega come in questo momento il problema potrebbe essere legato più alla domanda di nuovi impianti che non alla produzione. E cita le fabbriche cinesi che si stanno riavviando, al punto che la pressione sulla fornitura di componenti e apparecchiature chiave potrebbe allentarsi.

Tuttavia” si legge nella nota “l’interruzione a breve termine della produzione in Cina ha evidenziato la necessità di filiere diversificate e di linee produttive in Asia, Europa e Stati Uniti, in particolare per le batterie”.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati