HomeEolico offshoreWind Power offshore, gli esperti a confronto a Eolica Mediterranean

Wind Power offshore, gli esperti a confronto a Eolica Mediterranean

Il 13 ottobre, all’interno di ZeroEmission Mediterranean 2022 ed Eolica Mediterranean – le grandi manifestazioni internazionali dedicate alle energie rinnovabili, l’elettrificazione dei consumi, la decarbonizzazione dell’energia e la sostenibilità ambientale – si terrà la conferenza Eolico offshore nei mari italiani: galleggianti e non solo, protagonisti, progetti, prospettive, società (Fiera di Roma, ROOM C – James Blyth9:30 – 11:00).

Speakers e conferenze:

La strada lunga e accidentata verso l’inizio lavori e l’entrata in funzione di una centrale eolica offshore. In Italia
Intervento a cura dell’Università di Pisa

Titolo da definire – Angela Ariatti, Offshore Wind Business Development Manager, Falck Renewables

Titolo da definire -Intervento a cura di Ichnusa Wind Power
Titolo da definire – Intervento a cura di Renexia
Titolo da definire -Intervento a cura di AGNES

Eolico offshore di Civitavecchia
Alex Sorokin, CEO, Interenergy Srl

Titolo da definire Intervento a cura di Watson Farley & Williams

Impianti energetici offshore e ZEE, con particolare riguardo al problema Algeria
Amm. Fabio Caffio, Marina Militare

Manutenzione dell’olio per una maggior produttività delle turbine eoliche offshore
Fabrizio Paradisi, Sales Engineer, Karberg & Hennemann

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati