Banner WFW
HomeIncentiviReddito energetico, dalla Regione Puglia incentivi per impianti privati
Banner FRONIUS

Reddito energetico, dalla Regione Puglia incentivi per impianti privati

Con il Reddito Energetico, la Regione Puglia incentiva la realizzazione di impianti privati di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile con contributi a fondo perduto fino a 6.000 euro, che possono aumentare fino a 8.500 euro se gli impianti usano anche un sistema di accumulo elettrico.

In questa prima fase, la Regione Puglia ha lanciato un avviso per individuare gli operatori economici che saranno abilitati alla installazione, connessione, manutenzione e assicurazione degli impianti di produzione di energia elettrica e termica alimentati da fonti rinnovabili. Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro il 29 novembre 2021, seguendo la procedura presente sulla piattaforma.

L’iniziativa messa in campo dalla Regione mira a incentivare la diffusione energia da fonti rinnovabili “in via prioritaria tra le fasce più deboli della popolazione“, come si legge nelle sette pagine della relazione messa nero su bianco dai tecnici del dipartimento Sviluppo economico guidati da Gianna Elisa Berlingerio.  L’energia che arriva dai pannelli sarà dunque destinata in primis all’autoconsumo. Tutta l‘energia prodotta in eccesso, invece, verrà venduta in rete. Ma i soldi, in questo caso, finiscono nelle casse della Regione, che dovrà investirli nello stesso fondo attraverso il quale viene finanziato il Reddito.

La domanda può essere presentata dal proprietario di case indipendenti, ma anche dal titolare del diritto di usufrutto, uso o abitazione, o del diritto di superficie sullo stesso immobile, purché sia il richiedente sia residente in Puglia e l’immobile in questione sia in uno dei comuni della regione, naturalmente. Anche i condomini possono sperare nel contributo. Purché l’energia green prodotta sia destinata al funzionamento degli impianti a uso condominiale e non del singolo.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati