Gli effetti del lockdown dovuto alle misure di contenimento per il coronavirus naturalmente si fanno sentire anche a livello di consumi di energia: Terna ha infatti pubblicato i dati aggiornati che, con una domanda di 19,9 miliardi di kWh, evidenziano un calo ad aprile del 17,2% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Ricordiamo che già a marzo si è registrato un crollo della domanda di elettricità del 10.2%.
Nel 2020 c’è stato un giorno lavorativo in più (21 vs 20) e la temperatura media è stata in linea con quella del 2019. Il dato destagionalizzato e corretto dagli effetti di calendario e temperatura porta la variazione a -18,2%.
In tale scenario le fonti rinnovabili hanno coperto il 47% della domanda, in crescita rispetto allo stesso periodo del 2019 (36%); il 49% della domanda è stato soddisfatto da Fonti Energetiche Non Rinnovabili e la restante quota dal saldo estero.
Nel 2020, la richiesta di energia elettrica è stata di 96.888GWh ed è stata soddisfatta per il 51% dalla produzione da fonti energetiche non rinnovabili (-15,7% rispetto al 2019), per il 36% da fonti energetiche rinnovabili (+2.3%) e la restante quota dal saldo estero.
Più nel dettaglio: in crescita le fonti di produzione geotermica (+1,1%), idroelettrica (+9,3%) e fotovoltaica (+26,9%); in flessione le fonti eolica (-14,3%).
L’energia prodotta da fonte fotovoltaica a marzo, pari a 2.765GWh, è in aumento rispetto al mese precedente di 724GWh (+35%); il dato progressivo annuo è in aumento rispetto all’anno precedente (+(+8,2%). Ad aprile il fotovoltaico ha coperto il 14% della domanda.
L’energia prodotta da fonte eolica nel mese di aprile a 1.263GWh, è in riduzione rispetto al mese precedente del 28,3% (- 498GWh). In calo del -16,8% rispetto all’anno precedente.
Ad aprile l’energia prodotta da fonte idroelettrica (impianti a bacino, serbatoio e acqua fluente) pari a a 3.607GWh è in aumento rispetto al mese precedente di 785GWh (+27,8%), cresce anche del +15,3 il dato progressivo annuo rispetto all’anno precedente.
L’energia prodotta da fonte geotermica nel mese di Marzo 2020 a 477GWh cala rispetto al mese precedente di 21GWh (-4,2%). Il dato progressivo annuo è in aumento (+1,9%) rispetto all’anno precedente.