Banner INTERIORS 2023
Banner E-CHARGE 2023
Banner EOLICA 2023
Banner Omnia Solar
Banner OGT SOLAR
Banner WFW
Banner Phoenix Contact
Banner ZEROEMISSION 2023
Banner REFRIGERA 2023
HomeZeroEmissionGreen Deal dell'UE, la Germania dice addio al nucleare e ai combustibili...
Banner Phoenix Contact
Banner Omnia Solar
Banner FRONIUS

Green Deal dell’UE, la Germania dice addio al nucleare e ai combustibili fossili

Il governo tedesco di Angela Merkel e i länder regionali sono d’accordo su un piano per eliminare gradualmente le centrali energetiche a carbone entro il 2038, prevedendo lo stanziamento di circa 40 miliardi di euro per la riconversione industriale delle regioni che ospitano gli impianti e sussidi a minatori e dipendenti delle centrali che resteranno senza un lavoro. Ad annunciare il piano è stata la ministra dell’Ambiente Svenja Schulze in concerto con il ministro delle Finanze, Olaf Scholz.

La notizia arriva dopo uno stallo del provvedimento, annunciato già un anno fa, e un dialogo con le regioni direttamente interessate, come Sassonia-Anhalt, Sassonia, Brandeburgo e Renania settentrionale-Vestfalia. Le resistenze erano state soprattutto a est, dove i länder dipendono moltissimo dalla lignite, un carbone fossile.

Le prime chiusure delle centrali a carbone – e relativi combustibili fossili molto inquinanti –  sono programmate già entro la fine del 2020. E contemporaneamente toccherà al nucleare. Nel 2022 verrà infatti completato il piano di chiusura delle centrali atomiche, stabilito dopo la tragedia di Fukushima nel marzo 2011

L’obiettivo tedesco è quello di generare almeno il 65 per cento della sua elettricità da fonti energetiche rinnovabili, ovvero da fonti a emissioni zero, entro il 2030. Al momento eolico, solare e biomasse sono sulla buona strada per raggiungere questo obiettivo. Il piano green, adesso sarà convertito in un disegno di legge e dovrebbe essere approvato entro metà anno.

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati