Banner Phoenix Contact
HomeComunità energeticheComunità energetiche: nasce la Hydrogen Valley Astigiana
Banner Phoenix Contact

Comunità energetiche: nasce la Hydrogen Valley Astigiana

Giovedì 22 dicembre, nella sede dell’Unione Industriale della Provincia di Asti, è stato sottoscritto l’accordo finalizzato allo sviluppo di progetti integrati di “Hydrogen Community” (Hydrogen Valley Astigiana).

Con la firma dell’ambizioso progetto – che vede protagonisti la Provincia di Asti, l’Unione Industriale della Provincia di Asti, la Confindustria Piemonte, Veneto, Venezia e la società Hydrogen Park s.c.a.r.l. di Venezia (che ha dato origine, a Porto Marghera, alla prima Hydrogen Valley italiana) –  è stato mosso il primo passo per lo sviluppo di progetti di “Hydrogen Community”, da intendersi come insieme di comunità energetiche diffuse sul territorio e finalizzate alla creazione di centri per la produzione di idrogeno verde da utilizzare prioritariamente come combustibile per la trazione.

La finalità del progetto – riporta una nota – è l’individuazione di aree poste lungo le direttrici di mobilità, idonee alla generazione di energia da fonti rinnovabili (fotovoltaico, agrivoltaico, idroelettrico, biomasse), per la creazione di centri per la produzione di idrogeno verde da utilizzare prioritariamente come combustibile per la trazione. Tali centri saranno da localizzare in aree industriali dismesse ed inutilizzate (da indagine Provincia di Asti / Confindustria Piemonte – Piattaforma Ardì).

La Provincia di Asti, nell’esercizio delle proprie competenze e nell’ambito della collaborazione avviata con la Regione Piemonte (che accompagnerà la regolare stesura della 1^ Variante al PTCP e fornirà spunti per la modifica della Legge Urbanistica Regionale) ha costituito le basi per lo sviluppo di progetti di “Hydrogen Community”, da intendersi come insieme di comunità energetiche diffuse sul territorio.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati