Riguardo al tema del Superbonus e alle relative decisioni del Governo, riceviamo e volentieri pubblichiamo una nota di Gianni Girotto, Presidente della Commissione Industria e Commercio del Senato.
“Il Superbonus deve essere rimesso al più presto in condizioni di operare per il bene del Paese. È una misura win-win, perché realizza vantaggi per il cittadino, le imprese e persino lo Stato che, a fronte della perdita fiscale, beneficia comunque di un’economia decisamente più florida. Come stimato dall’ANCE, il costo del Superbonus per l’erario è stato di 6,6 miliardi, a fronte di 38,7 miliardi di detrazioni maturate. Ma di cosa stiamo parlando? C’è un intero comparto agonizzante, aver portato da 2 a 4 il numero di cessioni è stato solo un piccolo tampone per un’emorragia che vede famiglie e imprese sull’orlo del fallimento. Va trovata una soluzione davvero funzionale.”
“Al di là della discussione tra tecnici, è la volontà politica che deve sbloccare questa situazione. Palazzo Chigi ha in mano tutte le carte per giocare la partita e vincerla. Mi auguro che l’apertura nei nostri confronti per garantire lo sblocco della cessione dei crediti porti a qualcosa di risolutivo, diversamente da quanto accaduto nel dl Aiuti. Il Superbonus è una misura virtuosa (riconosciuta tale persino dalla Commissione europea), della quale sono stati convinti tutti i Governi degli ultimi 15 anni, nata e pensata come un investimento per contenere i consumi e rilanciare l’economia. È un paradosso che sia stata fatta diventare la causa di un danno collettivo“.