Snam e Bei, finanziamento da 150 mln di euro per progetti FV

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e Snam hanno sottoscritto un contratto di finanziamento per un totale di 150 milioni di euro a sostegno di progetti fotovoltaici e di efficienza energetica che lo storico gruppo italiano realizzerà in ambito residenziale e industriale.

Le attività finanziate – riporta un comunicato congiunto – consistono principalmente nella riqualificazione energetica di edifici residenziali e nella realizzazione di misure di efficientamento energetico e decarbonizzazione per attività industriali, tra cui l’installazione di pannelli fotovoltaici.

Il contratto ha come oggetto iniziative per complessivi 200 milioni di euro previste dal gruppo Renovit, partecipata al 70% da Snam e al 30% da CDP Equity, che promuove l’efficientamento energetico di condomini, aziende e pubblica amministrazione.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di contribuire al raggiungimento degli obiettivi nazionali di efficienza energetica al 2030 e alla decarbonizzazione del sistema economico.

 

 

Previous articleInverter e mobilità elettrica, se ne dibatte a ZeroEmission 2021
Next articleScenario e prospettive dei sistemi di accumulo al centro di due incontri a ZeroEmission 2021