Banner Omnia Solar
Banner ZEROEMISSION 2023
Banner INTERIORS 2023
Banner E-CHARGE 2023
Banner Phoenix Contact
Banner EOLICA 2023
Banner OGT SOLAR
Banner REFRIGERA 2023
Banner WFW
HomeZeroEmissionShare Now, Intelligenza Artificiale per migliorare la mobilità elettrica
Banner Omnia Solar
Banner Phoenix Contact
Banner FRONIUS

Share Now, Intelligenza Artificiale per migliorare la mobilità elettrica

Identificare le aree a maggiore potenziale per il business, fare sì che le auto elettriche condivise siano sempre presenti dove servono, calcolare quando è necessario pulire il veicolo, migliorare il servizio per rispondere alle esigenze future dei clienti. Sono gli obiettivi con cui Share Now – società tedesca di sharing di auto elettriche – utilizza l’Intelligenza Artificiale.

La multinazionale operativa anche in Italia ha pubblicato un Libro Bianco proprio per spiegare come questa tecnologia possa aiutare l’industria del car sharing.

Il primo step è identificare l’area di business ideale. Un’auto condivisa serve se si trova in luoghi in cui può essere utilizzata. L’analisi delle condizioni di ogni area è quindi essenziale. Share Now utilizza una tecnologia sviluppata internamente che sfrutta l’IA per prevedere la domanda in base a una serie di parametri.

Tra questi dati socio-demografici, spiccano i punti di interesse presenti in città, e l’efficienza dei mezzi di trasporto pubblico. Si stabilisce così l’area operativa ottimale e si monitora la situazione per decidere se espanderla o ridurla.

Un secondo aspetto è garantire che il veicolo sia nel posto giusto al momento giusto. All’interno dell’area operativa, infatti, i veicoli devono essere là dove più servono. L’Intelligenza Artificiale permette a Share Now di prevedere quante auto sono necessarie, dove e quando. Ogni veicolo riceve all’algoritmo un punteggio che rappresenta quanto tempo ci vorrà prima che un’auto venga nuovamente noleggiata. È in base a questo che l’azienda decide se conviene aspettare l’arrivo di un nuovo cliente, assegnare uno sconto per chi noleggia il veicolo o farlo riposizionare.

Terzo obiettivo riportato nel Libro Bianco: ottimizzare pulizia e manutenzione del veicolo. Un software apposito valuta il livello di pulizia dell’abitacolo e prevede quando intervenire. Anche i giudizi che esprimiamo a inizio noleggio, probabilmente, influiscono su questa valutazione. L’algoritmo li prende in grande considerazione, insieme a dati sul modello dell’auto e l’ora dell’ultima pulizia.

Infine, fare crescere l’offerta futura di car sharing. I dati consentono a Share Now di prendere quotidianamente decisioni per migliorare il prodotto.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati