Saipem ha raggiunto un nuovo traguardo nell’eolico offshore con il completamento della prima campagna di installazione per lo sviluppo del parco eolico di Dogger Bank, al largo della costa nord-orientale del Regno Unito. Una volta completato – riporta una nota della società – sarà il più grande parco eolico offshore del mondo, in grado di alimentare 6 milioni di abitazioni britanniche.
Saipem si è aggiudicata il contratto di trasporto e installazione nel 2020 e completerà lo scopo del lavoro con le ultime installazioni nel 2024. Una parte degli impianti eolici è stata fabbricata presso il cantiere di Saipem ad Arbatax, in Sardegna. Il cantiere è attualmente impegnato in attività di fabbricazione per altri progetti Saipem nel settore eolico offshore.
“Questo successo conferma ancora una volta la capacità di Saipem di realizzare progetti EPCI completi nel settore dell’eolico offshore,” ha commentato Gianalberto Secchi, COO della Business Line Offshore Wind di Saipem, “un mercato chiave per la proposta di valore di Saipem nella transizione energetica“.
Da sempre orientata all’innovazione tecnologica, Saipem è impegnata al fianco dei propri clienti per accompagnarli verso il net zero con mezzi, tecnologie e processi sempre più digitali e orientati alla sostenibilità ambientale.