HomeEnergia solareRicerca: desalinizzare l'acqua con l'energia solare, ora è possibile

Ricerca: desalinizzare l’acqua con l’energia solare, ora è possibile

Poiché il sistema può reagire rapidamente a sottili cambiamenti della luce solare, ne massimizza l’utilità producendo grandi quantità di acqua pulita. A differenza di altri progetti di desalinizzazione alimentati a energia solare, il sistema MIT non richiede batterie extra per l’accumulo di energia, nè un’alimentazione supplementare, come quella dalla rete. Gli ingegneri hanno testato un prototipo su pozzi di acqua sotterranea nel New Mexico per sei mesi, lavorando in condizioni meteorologiche variabili. Il sistema ha sfruttato in media oltre il 94 percento dell’energia elettrica generata dai pannelli solari per produrre fino a 5.000 litri di acqua al giorno nonostante le grandi oscillazioni meteorologiche.
“Le tecnologie di desalinizzazione convenzionali richiedono una potenza costante e necessitano di accumulo di batterie per livellare una fonte di energia variabile come quella solare. Variando continuamente il consumo di energia in sincronia con il sole, la nostra tecnologia utilizza direttamente ed efficientemente l’energia solare per produrre acqua”, afferma Amos Winter, direttore del K. Lisa Yang Global Engineering and Research (GEAR) Center al MIT. “Essere in grado di produrre acqua potabile con fonti rinnovabili, senza richiedere l’accumulo di batterie, era una sfida enorme. E ce l’abbiamo fatta”.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati