HomeRicarica auto elettricaRicarica auto elettrica: la wallbox ENECTOR integra il sistema di KOSTAL

Ricarica auto elettrica: la wallbox ENECTOR integra il sistema di KOSTAL

KOSTAL Solar Electric, fondata nel 2006, è uno dei costruttori leader di inverter di stringa e sistemi di accumulo innovativi per impianti fotovoltaici. In queste ore, la multinazionale tedesca ha presentato la wallbox ENECTOR. Con questo sistema di ricarica – riporta un comunicato – KOSTAL tiene fede alla sua ambizione di riunire i componenti dell’energia rigenerativa in un sistema efficiente: insieme agli inverter intelligenti perfettamente completati dal KOSTAL Smart Energy Meter, dal KOSTAL Solar Portal e dalla KOSTAL Solar App, la wallbox ENECTOR chiude ora il cerchio di un sistema completo.

A partire da ora, KOSTAL offre importanti componenti di potenza per la generazione di energia solare, dal proprio impianto fotovoltaico all’uso nella mobilità elettrica, passando da controllo e monitoraggio dell’energia: tutto da un’unica fonte“, ha affermato Frank Henn, Direttore Generale di KOSTAL Solar Electric GmbH.

Con o senza un proprio impianto FV, la flessibile wallbox ENECTOR offre una potenza di carica monofase fino a 3,7 kilowatt e una potenza di carica trifase fino a 11 kilowatt. La wallbox di KOSTAL è cablata e pronta per il collegamento e si installa rapidamente – basta inserire il connettore e caricare. L’autorizzazione non è necessaria. Con la tecnologia di ricarica Mode 3, ENECTOR ricarica i veicoli elettrici più comuni, sia completamente elettrici (BEV) che a motore ibrido (PHEV). Il cavo di ricarica lungo 7,5 metri con il connettore di ricarica di tipo 2 è sufficiente per il vostro veicolo elettrico ed è già incluso nella fornitura. Anche in modalità standby – specifica il comunicato – ENECTOR si distingue per il basso consumo di energia di meno di un watt.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati