Banner E-CHARGE 2023
Banner Phoenix Contact
Banner OGT SOLAR
Banner REFRIGERA 2023
Banner EOLICA 2023
Banner INTERIORS 2023
Banner WFW
Banner ZEROEMISSION 2023
Banner Omnia Solar
HomeColonnine di ricaricaPunti di ricarica, il nuovo report di Motus-E
Banner FRONIUS
Banner Omnia Solar
Banner Phoenix Contact

Punti di ricarica, il nuovo report di Motus-E

In Italia abbiamo raggiunto i 23.275 punti di ricarica per le auto elettriche. Il dato emerge dall’aggiornamento trimestrale di Motus-E sullo stato di salute del settore della mobilità elettrica in Italia (qui il report completo). Ricordiamo che Motus-E è un’associazione fondata nel 2018, che oggi raggruppa oltre 60 operatori del mondo automotive, delle utilities, fornitori di infrastrutture elettriche e di ricarica, filiera delle batterie, studi di consulenza, società di noleggio, università, associazioni ambientaliste e associazioni di consumatori.

Nello specifico del nuovo report, al 30 giugno 2021 si registrano 23.275 punti di ricarica suddivisi in 11.834 colonnine e dislocati su 9.453 location accessibili al pubblico. A fine dicembre 2020 sfioravamo le 20.000 e a marzo eravamo a 20.757 dislocati su 10.531 infrastrutture.

Motus -E sottolinea però che circa il 15% delle infrastrutture installate risulta attualmente ancora non utilizzabile dagli utenti finali dato che non è stato finora possibile finalizzare il collegamento alla rete elettrica da parte del distributore di energia o per altre motivazioni autorizzative. Ma questo dato si è ridotto rispetto al 22% del precedente trimestre.

In media, delle 11.834 stazioni di ricarica, l’80% è collocato su suolo pubblico (ad es. su strada), mentre il restante 20% su suolo privato a uso pubblico (supermercati o centri commerciali). In termini di potenza, il 95% dei punti di ricarica è in corrente alternata (AC), mentre solo il 5% in corrente continua (DC).

Dal punto di vista del dislocamento sul territorio, complessivamente, il 57% circa delle infrastrutture sono distribuite nel nord Italia, il 23% circa nel centro mentre il 20% nel sud e nelle isole. La Lombardia con 4.130 punti è la regione più virtuosa, e da sola possiede il 18% di tutte le installazioni. Seguono nell’ordine Piemonte, Lazio ed Emilia-Romagna con il 10% a testa, il Veneto al 9% e la Toscana all’8%. Le sei regioni complessivamente coprono il 65% del totale dei punti in Italia.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati