HomeEolico offshoreParco eolico al largo di Catania per Repower Renewables

Parco eolico al largo di Catania per Repower Renewables

Repower Renewables, società di Porto Marghera e branch italiana della compagnia di utilities svizzera Repower AG, ha presentato alla Capitaneria di Porto di Catania la domanda di concessione demaniale marittima per la realizzazione di un parco eolico offshore di 33 turbine eoliche con asse orientabile da 15 MW ciascuna per complessivi 495 MW.

Il progetto, nel suo insieme, si colloca nel Mar Ionio, in posizione antistante alla costa orientale della Sicilia, ad una distanza minima di circa 36.2 km dalla costa siciliana e 36.7 km da quella calabrese. L’iniziativa vale tra 1,2 e 1,4 miliardi di euro e potrà generare oltre mille posti di lavoro tra quelli occorrenti per la realizzazione del parco eolico, e quelli che dovranno occuparsi della gestione e della sua manutenzione.

Il tratto di mare interessato è quello davanti Catania: i cavi sottomarini verrebbero collegati alla terraferma in un punto a sud dell’aeroporto Fontanarossa per poi percorrere circa 10 Km interrati fino al punto di connessione con la rete di trasmissione nazionale dell’energia elettrica situata nei pressi della centrale di Terna, a sud della zona industriale di Pantano d’Arci. «La collocazione degli impianti in mare ha il vantaggio di offrire una migliore risorsa eolica e, dunque, una migliore producibilità energetica, una maggiore durabilità delle parti meccaniche e una migliore reperibilità di siti, essendo i siti onshore soggetti a saturazione, pure per la non facile accettazione da parte delle popolazioni locali nelle aree di installazione», spiega la relazione di accompagnamento della domanda della società.

 

Il portafoglio di Repower Renewable comprende impianti idroelettrici, solari ed eolici con una capacità produttiva totale di circa 90 MWe. Tutti gli impianti e le attività della società si concentrano nel mercato domestico. Il valore complessivo del portafoglio in carico alla società è di circa 100 milioni di euro. La Repower AG, che è la capogruppo ha il proprio “core business” nella produzione di energia elettrica con propri impianti e attraverso partecipazioni in Svizzera, Italia e Germania. Repower AG inoltre progetta, costruisce e gestisce reti di distribuzione (da 0,4 a 150 kv), sottostazioni, stazioni di trasformazione, cabine e linee di distribuzione fino all’allacciamento domestico a Prettigovia-Valle del Reno, Engadina- Valposchiavo e Surselva, tutti in Svizzera. 

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati