Il Dogger Bank Wink Farm si è sviluppato fino ad arrivare a essere il più grande parco eolico offshore del mondo, fornendo energia dal Mare del Nord, situato fra la penisola scandinava, la Danimarca e la costa orientale dell’Inghilterra.
Capace di fornire 3,4 GW quando le turbine lavorano alla loro piena potenza, questo parco eolico dista a circa 200 km dalla costa inglese e avrebbe dovuto disporre 277 pale eoliche, divisi in 3 enormi parchi eolici più piccoli, connessi fra di loro. Tuttavia, il progetto ha appena subito un aggiornamento molto importante, che prevede la realizzazione di altre 122 turbine, all’interno di un quarto sito.
I proprietari – la britannica SSE Renewables e la norvegese Equinor – sperano così di produrre altri 2 GW in più, rendendo la Dogger Bank Wink Farm il parco eolico offshore con la maggiore rendita energetica del continente.
Ricordiamo che, in base ai calcoli effettuati dal governo britannico, il Dogger Bank Wind Farm permetterà di risparmiare l’emissione annuale di una quantità CO2 pari a quella emessa da circa 1,5 milioni di auto.