HomeEolico offshoreNasce nel Mar del Giappone il primo grande impianto eolico della nazione

Nasce nel Mar del Giappone il primo grande impianto eolico della nazione

Anche il Giappone, dopo tanti test, ha attivato un primo grande impianto offshore. La Akita Offshore Wind Corporation è proprietaria di due distinte farm eoliche offshore, che insieme vanno a formare il primo grande progetto giapponese per sfruttare l’energia dal vento.

Il parco eolico di Noshiro Port si trova a circa 500 km a nord ovest di Tokyo, nel Mar del Giappone, e fa il paio con l’altra sezione, quella di Akita. In totale la potenza installata è di 140 MW.

L’installazione è stata realizzata dalla britannica Seajacks International con turbine prodotte da Vestas, con ancoraggio fisso al fondo marino. Noshiro ha un totale di 20 turbine eoliche da 4,2 MW ciascuna, mentre ad Akita ce ne sono 13, sempre da 4,2 MW.

La società che gestirà l’energia prodotta è la Tohoku Electric Power, che ha ottenuto un contratto in esclusiva per vent’anni. L’azienda fornisce energia in sei prefetture, per un totale di 7,6 milioni di clienti, e il nuovo impianto potrà servire fino a 150.000 abitazioni.

Il Giappone punta ad installare fino a 10 GW di eolico offshore entro il 2030, quota che vuole aumentare fino a 45 GW entro il 2040. Ad oggi l’energia da fonti rinnovabili nel Paese copre il 25% del fabbisogno, ma già al primo step arriverà al 38%.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati