HomeDecarbonizzazioneLa roadmap di Enel per la decarbonizzazione convalidata dalla Science Based Target

La roadmap di Enel per la decarbonizzazione convalidata dalla Science Based Target

L’impegno di Enel nel contrastare il cambiamento climatico ha raggiunto un nuovo traguardo storico: la validazione della sua roadmap per la decarbonizzazione da parte della Science Based Target Initiative (SBTi), che l’ha decretata in linea con la limitazione del riscaldamento globale al di sotto di 1,5 ºC, dunque allineata con il più ambizioso obiettivo dell’Accordo di Parigi relativo alla temperatura e adottato dalle Nazioni Unite nel 2015.

Stiamo decarbonizzando la nostra intera catena del valore, definendo obiettivi ambiziosi e misurabili che coinvolgono non solo le nostre operazioni dirette, ma anche i nostri fornitori e clienti. Combattere il cambiamento climatico è una priorità fondamentale per tutto il nostro business e rappresenta una grande sfida, ma anche un’enorme opportunità“, ha dichiarato Francesco Starace, CEO e Direttore generale di Enel. “La nostra strategia si focalizza sull’accelerazione delle rinnovabili, la digitalizzazione delle nostre reti, la diffusione dell’elettrificazione pulita e l’integrazione di servizi innovativi, che si configurano come fattori determinanti per promuovere un modello a zero emissioni che contribuisca ad incrementare la competitività, sostenibilità e indipendenza energetiche dei paesi che lo adottano.”

I nuovi obiettivi certificati di Enel fanno seguito all’ambizione stabilita dall’azienda oltre un anno fa, quando ha anticipato di dieci anni, dal 2050 al 2040, il proprio impegno ad azzerare le emissioni. Inoltre, gli obiettivi riguardano tutte le emissioni del Gruppo lungo l’intera catena del valore, includendo non solo le emissioni dirette generate dai suoi impianti, ma anche le emissioni indirette prodotte a monte e a valle dai suoi fornitori e clienti.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati