HomeFotovoltaicoLa partecipazione di Svea Solar alla campagna EnergyPOP per il fotovoltaico sociale

La partecipazione di Svea Solar alla campagna EnergyPOP per il fotovoltaico sociale

Svea Solar ha annunciato la sua partecipazione come partner tecnico nella campagna EnergyPOP, un’importante iniziativa promossa da AzzeroCO2 in collaborazione con Legambiente e sostenuta da IKEA Italia nell’ambito della campagna “Compostiamoci Bene”. L’obiettivo della campagna è combattere la povertà energetica e promuovere un sistema energetico più sostenibile.

La prima parte della campagna consiste nell’installazione di due impianti fotovoltaici su edifici di edilizia residenziale pubblica a Firenze ed Empoli. Gli impianti, che hanno una potenza di 10,5 kWp, contribuiranno a evitare l’emissione di circa 8.000 kg di CO2 ogni anno, sostenendo le famiglie che abitano i condomini (18 a Empoli e 40 a Firenze) nella gestione delle loro spese energetiche e migliorando la loro qualità di vita.

Per far diventare questi primi due progetti realtà, Svea Solar è stata scelta come partner tecnico, incaricato di coordinare, organizzare ed eseguire l’installazione dei due impianti. Nello scegliere l’installatore che si sarebbe dovuto occupare di lavorare sui due condomini, Svea Solar ha deciso di rivolgersi a uno dei suoi partner locali in Toscana, Elettro D. Svea Solar, infatti, per garantire un servizio di alta qualità, si appoggia sempre a installatori esterni locali, che conoscono al meglio le specificità territoriali del luogo in cui operano e che sono in grado di rispettare le caratteristiche uniche dell’area di installazione. I lavori a Empoli si sono già conclusi, mentre quelli a Firenze inizieranno nelle prossime settimane.

La campagna EnergyPOP è stata ufficialmente presentata il 5 giugno presso il negozio IKEA di Firenze. All’evento hanno partecipato Andrea Giorgio, Assessore all’Ambiente del Comune di Firenze, Roberto Colombo, Amministratore Delegato di Svea Solar, e rappresentanti di IKEA Italia, AzzeroCO2 e Legambiente Toscana. Questo incontro ha sottolineato i grandi risultati che è possibile ottenere quando istituzioni e aziende collaborano per un futuro energetico più sostenibile.

Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo progetto innovativo,” ha dichiarato Roberto Colombo, A.D. di Svea Solar. “Si tratta di un’iniziativa che va oltre il risparmio energetico e i benefici per l’ambiente, favorendo anche importanti risvolti sociali”.

Cercare di promuovere sempre di più l’uso delle energie rinnovabili, sostenendo le comunità locali, è un ottimo modo per favorire la transizione verso un futuro più sostenibile. Per questo, Svea Solar continuerà a impegnarsi in iniziative simili, perfettamente in linea con la sua mission aziendale, guidare un cambiamento energetico globale.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati