Il fotovoltaico diventa opera d’arte con i pannelli di Invent

Una delle più note e straordinarie opere di Leonardo Da VinciL’Uomo Vitruviano – rivive nella  tecnologia di Invent, produttore e designer di moduli fotovoltaici.

L’azienda di Noventa di Piave (VE) ha realizzato per la Energy Tecno –  società italiana di servizi nel settore delleenergie rinnovabili e dell’efficienza energetica – un impianto fotovoltaico che celebra l’opera di da Vinci sia nell’estetica, che nel suo significato più profondo, vale a dire l’unione simbolica tra arte e scienza: 40 moduli fotovoltaici “invisibili” che danno corpo ad una nuova installazione in grado di coniugare arte e hi-tech. L’impianto è stato installato in una masseria nei pressi di Lecce, scelta come nuova sede aziendale di Energy Tecno 

Cuore del progetto, la tecnologia InvisibleCell®, brevettata dal marchio Invent, in grado di rendere completamente invisibili le connessioni elettriche dei pannelli solari. Gli speciali moduli firmati Invent permettono di usare la superficie dell’impianto quasi fosse un tela, personalizzando le installazioni con scritte e disegni e dando vita, di volta in volta, a vere e proprie opere d’arte.

L’assenza dei reticoli in primo piano permette all’azienda di ottenere moduli fotovoltaici completamente neri e di lavorare il vetro delle lastre per realizzare motivi ad hoc, senza penalizzarne l’affidabilità e le prestazioni. Una volta tramontato il sole,il sistema d’illuminazione a LED inserito nella cornice dei moduli fv svelerà dunque l’opera d’arte.

 

Previous articleITALIA SOLARE dà il benvenuto al ministro Patuanelli e ricorda le priorità per lo sviluppo del fotovoltaico
Next articleAir Liquide collabora a un progetto innovativo per la cattura e lo stoccaggio di CO2