Banner WFW
HomeEolico offshoreEni e CIP estendono collaborazione nell’eolico offshore in Polonia
Banner Omnia Solar

Eni e CIP estendono collaborazione nell’eolico offshore in Polonia

Eni – attraverso la sua controllata Eni gas e luce che diventerà Plenitude nel 2022 – e Copenhagen Infrastructure Partners (CIP), attraverso il suo New Markets Fund I, hanno esteso la loro attuale partnership francese, firmando un accordo di collaborazione nell’ambito della gara per l’assegnazione di concessioni marine per lo sviluppo di impianti eolici offshore in Polonia.

La Polonia – riporta un comunicato – ha aggiornato il quadro normativo dedicato all’eolico offshore, fissando un obiettivo di oltre 10 GW di capacità da installare entro il 2030. In questo contesto, Eni gas e luce e CIP intendono presentare una candidatura per l’assegnazione di concessioni marine, primo passo per lo sviluppo di impianti eolici offshore e per la successiva partecipazione ai meccanismi di incentivazione (contract-for-difference) che saranno offerti in asta tra il 2025 e 2027.

CIP ed Eni gas e luce, anche attraverso le proprie affiliate, puntano a diventare partner attivi e di lungo termine a supporto del piano di transizione energetica polacco, con particolare attenzione alle energie rinnovabili. Lo sviluppo di progetti eolici offshore in Polonia da parte di CIP ed Eni gas e luce favorirà l’espansione dell’industria eolica locale e la riqualificazione della forza lavoro esistente a supporto dello sviluppo di nuove professionalità in ambito rinnovabile. Massimizzare i benefici economici locali e creare nuovi posti di lavoro è fondamentale per lasciare un segno duraturo e creare un contesto di investimento sostenibile.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati