Edison ha comunicato l’acquisizione del 100% della società Vibinum Srl dal gruppo Futuren, e del 90% della società Aerochetto Srl (rilevando, in questo caso, la quota del 51% dal gruppo Futuren e del 39% da Repower Spa).
Attraverso le due operazioni – riporta una nota della società – “Edison dà seguito al piano di crescita nella generazione rinnovabile e consolida la posizione di leadership nel settore eolico, accrescendo il proprio portafoglio di ulteriori 40 Mw per una capacità installata complessiva (eolica e fotovoltaica) di 1,1 Gw.”
L’operazione si inquadra dunque all’interno del piano industriale di Edison, comunicato lo scorso 16 giugno, che prevede l’incremento della propria quota di capacità rinnovabile installata, eolica e fotovoltaica, dagli attuali 1,1 Gw a 4 Gw al 2030, portando contestualmente la produzione green dall’attuale 26% al 40% del proprio mix produttivo.
Aerochetto Srl e Vibinum Srl detengono asset eolici, rispettivamente, per 30 Mw in Sicilia e 10 Mw in Puglia, due regioni in cui Edison vanta una presenza storica nel settore e in forza della quale può beneficiare di sinergie operative legate alla gestione e manutenzione degli impianti.
I due campi eolici – specifica la nota – soddisfano il fabbisogno di circa 24.695 famiglie ed evitano l’emissione in atmosfera di circa 30.817 tonnellate di CO2 all’anno. Inoltre, nei prossimi anni questi impianti potranno essere interessati da interventi di repowering, il che consentirà di incrementare ulteriormente la produzione annuale di energia green e di ridurre al contempo il numero di aerogeneratori.