HomeFinanza e bilanciE.ON: crescita del 38% nei primi nove mesi del 2023

E.ON: crescita del 38% nei primi nove mesi del 2023

Nei primi nove mesi del 2023, E.ON, tra i principali operatori energetici, ha registrato ricavi netti per 2,9 miliardi di euro. Il dato segna una crescita del 38% rispetto ai 2,1 miliardi registrati nella stessa finestra temporale del 2022.

Una nota riporta che entrambi i segmenti del gruppo, Energy Network e Customer Solutions, hanno aumentato gli utili operativi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I risultati sono stati sostenuti da una stabilizzazione del mercato dell’energia e dei prezzi all’ingrosso.

E.ON ha inoltre continuato a incrementare i suoi investimenti in entrambi i segmenti di business. Essi hanno superato i 3,9 miliardi di euro, in crescita del 40% rispetto al 2022.

Inoltre per l’anno in corso il Gruppo prevede di aumentare ulteriormente gli investimenti fino a un totale di 6,1 miliardi di euro. In particolare E.ON prevede di investire circa 33 miliardi in entrambe le aree di business entro il 2027.

La maggior parte degli investimenti nel periodo in esame è stata destinata all’espansione e alla digitalizzazione dell’infrastruttura di rete. Questo consentirà a E.ON di dare un forte contributo alla transizione energetica. Il Gruppo prevede di collegare alla rete sei milioni di impianti da FER entro il 2030. Lo scorso ottobre, intanto, ha collegato in Germania il suo milionesimo impianto da fonti rinnovabili.

Infine, il gruppo conferma le previsioni di un utile netto per l’esercizio 2023 tra i 2,7 e i 2,9 miliardi di euro.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati