BelEnergia, società specializzata nell’energia rinnovabile, lascia il Lussemburgo e si trasferisce in Italia, dove – riporta Il Sole 24 Ore – “ci sono non solamente il sole per l’eolico ma anche i vinaccioli e tutte le altre materie prime utili per ottenere energia rinnovabile, quella che non fa ricorso alle fonti fossili estratte da giacimenti e miniere.”
La sede legale e finanziaria – specifica il quotidiano economico – si sposta a Milano per avvicinarsi al baricentro dell’attività, con investimenti e impianti fra Italia, Grecia, Spagna e Francia. Attualmente la società ha in attività impianti per 102 megawatt, di cui 60 eolici, 26 fotovoltaici e 16 megawatt con biomasse.