Banner OGT SOLAR
Banner WFW
Banner Omnia Solar
Banner EOLICA 2023
Banner REFRIGERA 2023
Banner ZEROEMISSION 2023
Banner INTERIORS 2023
Banner E-CHARGE 2023
Banner Phoenix Contact
HomeEventoAl via K.EY, la fiera dedicata alla transizione energetica
Banner Phoenix Contact
Banner FRONIUS
Banner Omnia Solar

Al via K.EY, la fiera dedicata alla transizione energetica

Inizia mercoledì 22 marzo K.EY – The Energy Transition Expo, la fiera dedicata alla transizione energetica. Per il 2023 la manifestazione si rinnova completamente, diventando indipendente e prevedendo un’intera area espositiva dedicata all’e-Mobility e al futuro del settore dei veicoli a quattro ruote, sia a uso privato che commerciale.

Fino a venerdì 24 marzo il quartiere fieristico di Rimini è pronto ad ospitare
500 brand espositori e oltre 300 operatori qualificati da tutto il mondo, grazie alla collaborazione con circa 23 Associazioni internazionali provenienti prevalentemente da Europa Occidentale ed Est Europa, America Centrale e Sud America, Nord Africa, Africa Subsahariana e Medio Oriente, Nord Africa e Africa Subsahariana.

I visitatori potranno esplorare i temi dell’efficienza e della transizione energetica a 360° grazie a un percorso espositivo ottimizzato attraverso sei aree espositive tematiche delineate, dedicate ai sei settori merceologici della manifestazione (Solar, Wind, Hydrogen, Energy Efficiency, e-Mobility e Sustaninable Ciy) e distribuite all’interno di 12 padiglioni, una superficie espositiva raddoppiata rispetto alle edizioni precedenti di Key Energy assieme ad Ecomondo.

In mostra a K.EY ci saranno prodotti e tecnologie dei settori solare e fotovoltaico, che spaziano dal residenziale all’utility scale, al fotovoltaico per l’industria e agrivoltaico. Ma anche l’eolico in tutte le sue declinazioni, dall’on-shore all’off-shore, fino al mini-eolico. Spazio alle tecnologie e progetti per la produzione e stoccaggio dell’idrogeno.

Gli argomenti trattati nel padiglione dedicato alla mobilità sostenibile sono le batterie, l’elettrificazione delle flotte aziendali e del trasporto merci, il tema dell’occupazione e delle nuove professioni legate alla trasformazione del settore automotive e molte altre questioni delicate per il momento storico che stiamo attraversando.

 Previsto, infine, anche uno spazio anche per le soluzioni per il revamping e repowering dei parchi eolici esistenti e per i settori della cogenerazione, trigenerazione e micro-cogenerazione, geotermia e pompe di calore, sistemi di digitalizzazione e gestione dell’energia, energy trading e strumenti finanziari a servizio delle imprese.

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati