Banner WFW
HomeRicarica veicoli elettriciA Venezia la "palina-ormeggio" diventa elettrica per ricaricare le barche a impatto...
Banner FRONIUS

A Venezia la “palina-ormeggio” diventa elettrica per ricaricare le barche a impatto zero

Novità molto “green” in arrivo a Venezia: i classici ormeggi in laguna trasformati in ricariche. L’idea, della startup “e-concept”, nasce per promuovere un traffico marittimo meno impattante sull’ambiente; una scommessa per un futuro di una Venezia con sole imbarcazioni elettriche.

La “palina” (il sostegno dove abitualmente ormeggiano gondole e altre imbarcazioni) diventa di fatto una colonnina di ricarica pensata non per le auto ma per le barche, da quelle private a quelle per i trasporti e in futuro magari anche i mezzi pubblici. Visivamente davvero poco impattante – come evidenzia un articolo di repubblica.it – la ricarica permette grazie a un accordo con Enel X tre tipi diversi di potenze di erogazione (3,2 – 7,4 e 22 kW) e a seconda delle imbarcazioni tra una e due ore si può ricaricare la propria imbarcazione.

Quello delle “paline” elettriche, se sviluppato, e soprattutto se garantita una ricarica con energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, è un sistema giudicato anche dall’amministrazione veneziana come molto interessante.

Non c’è un fastidioso impatto visivo e il sistema se pensato su larga scala potrebbe implementare un traffico di imbarcazioni basato proprio sull’elettrico. Sebbene sia il Comune che privati lavorino da tempo e con diversi investimenti per trasformare entro il 2030 il traffico dei natanti in Laguna, sempre più votato all’uso di energie rinnovabili, Venezia resta ancora oggi una città fortemente inquinata.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati