Il Comune di Roma ha comunicato l’obiettivo di avere 5.000 colonnine di ricarica entro il 2025, a fronte delle circa 2.000 già disponibili. L’impulso – nel segno del Giubileo – è arrivato dalla delibera con il nuovo regolamento per l’installazione e la gestione delle colonnine elettriche per gli autoveicoli, approvata dalla Giunta capitolina nei giorni scorsi.
L’amministrazione, si legge nel comunicato, “mettendo a frutto l’esperienza degli ultimi quattro anni, ha cercato di eliminare le distorsioni e i ritardi che hanno ostacolato il precedente regolamento. Basti pensare che fino ad oggi su 1.600 richieste pervenute al Dipartimento Mobilità soltanto 800 sono andate a buon fine, a dimostrazione di un sistema evidentemente lacunoso.”
I punti di ricarica dovranno coprire tutto il territorio della città. In più, per centrare l’obiettivo, le procedure di installazione sono state ampiamente semplificate. I municipi e la società di distribuzione dell’energia (Areti) elaboreranno infatti una mappa dei luoghi in cui possono sorgere le infrastrutture, che gli operatori si aggiudicheranno tramite bandi.
Inoltre, tra i compiti dei player vincitori della gara – scelti in base alla qualità tecnica e ai servizi informatici offerti sulle colonnine – ci sarà anche quello di garantire l’interoperabilità dei punti di ricarica, così gli automobilisti non saranno costretti a usare diverse applicazioni per fare rifornimento di energia.