HomeFotovoltaicoPoste e sostenibilità: l’impianto fotovoltaico del Centro di Distribuzione di Novara

Poste e sostenibilità: l’impianto fotovoltaico del Centro di Distribuzione di Novara

Poste Italiane corre spedita verso l’obiettivo “emissioni zero”: l’impianto fotovoltaico realizzato nel Centro di Distribuzione di Novara – riporta una nota – ospita la struttura per la produzione di energia rinnovabile più grande del Piemonte.

Il progetto fotovoltaico di Poste Italiane che fa dell’efficienza, del risparmio energetico e della sostenibilità i propri punti di forza, sta facendo registrare in Piemonte numeri in continua crescita: “Attualmente sono attivi 20 impianti, distribuiti lungo tutte le province della regione – ha sottolineato al TG Poste Alberto Marra, Responsabile del Presidio Immobiliare Torino e Valle d’Aosta di Poste Italiane – per una potenza complessiva di circa 1 megawatt. Sono stati installati 1600 moduli fotovoltaici che occupano una superficie di circa 6000 mq, che rappresentano l’equivalente, tanto per intenderci, di 27 campi da tennis. Grazie a questa potenza – ha aggiunto Marra – riusciamo ad assorbire circa 650 tonnellate di CO2, coprendo circa il 25% di fabbisogno dei nostri edifici, con una moderna tecnologia, installata in ogni centro, che ci permette anche di monitorare in tempo reale la produzione di tutti gli impianti”.

L’impianto fotovoltaico del CD di Novara, nello specifico, è composto da 700 moduli, per una potenza di picco di 350 kilowatt e copre circa il 60% del fabbisogno dell’intero Centro. Tale struttura permette anche la definizione di un circolo virtuoso, in quanto copre ampiamente la necessità di energia necessaria per la ricarica dei mezzi elettrici in dotazione al Centro stesso. Il progetto fotovoltaico, in tutte le province del Piemonte, non conosce sosta e sta viaggiando in modo spedito, con 14 impianti già realizzati (ed in fase di attivazione) e altri 20 impianti che saranno realizzati nei prossimi mesi.

Ci troviamo di fronte – specifica la nota – ad una decisa accelerazione verso il traguardo delle “zero emissioni” nette entro il 2030, con lo sviluppo del fotovoltaico che rappresenta uno degli interventi più significativi per raggiungere tale traguardo. Il Gruppo, guidato dall’Amministratore Delegato Matteo Del Fante, prevede la realizzazione di 1.400 impianti fotovoltaici entro il 2026, che copriranno il 15% del fabbisogno energetico di Poste.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati