HomeCambiamenti climaticiNational Grid sollecita gli Stati Uniti a rimanere nell'accordo di Parigi

National Grid sollecita gli Stati Uniti a rimanere nell’accordo di Parigi

Anche le utilities Usa sostengono la lotta ai cambiamenti climatici.  National Grid, società americana di fornitura di energia elettrica, gas naturale ed energia rinnovabile quotata a Wall Street (NYSE: NGG), che serve oltre 20 milioni di persone a New York, nel Massachusetts e Rhode Island, ha lanciato un appello pubblico affinchè gli Stati Uniti mantengano l’accordo sul clima di Parigi. Questo nuovo passo segue l’inizio del ritiro formale degli Stati Uniti dall’accordo sul clima di Parigi a novembre, e che si concluderebbe il prossimo anno.

“La portata e il potenziale impatto della crisi climatica non sono mai stati più reali”, ha dichiarato John Pettigrew, CEO di National Grid. “Alla National Grid, sappiamo di avere un ruolo fondamentale nell’accelerazione verso un futuro più pulito e siamo impegnati a giocare la nostra parte. La promessa dell’Accordo di Parigi è quella di un mondo giusto e prospero – qualcosa che può essere raggiunto solo attraverso uno sforzo collettivo di imprese, sindacati e governi che pone l’azione per il clima al centro di tutto ciò che facciamo. ”

National Grid ha pienamente sostenuto l’accordo sul clima di Parigi – e il suo obiettivo di limitare l’aumento della temperatura globale a due gradi Celsius rispetto ai livelli preindustriali – sin dall’inizio dell’accordo. La società ha anche recentemente annunciato il programma di ridurre le proprie emissioni di gas serra a zero entro il 2050 per le attività negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Le ambizioni di National Grid sono in linea con il l’impegno nell’aiutare le comunità a decarbonizzare profondamente tutta l’economia in Massachusetts, New York e Rhode Island.

Dichiarazione congiunta del sindacato e del CEO sull’accordo di Parigi, firmata da John Pettigrew, link.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati