L’India – per voce del primo ministro Modi – ha annunciato la costruzione del più grande parco di energia rinnovabile ibrida del mondo. L’impianto produrrà ben 30 gigawatt di elettricità e aiuterà ad abbattere 50 milioni di tonnellate di anidride carbonica ogni anno.
Il megaparco sarà situato nella regione di Kutch, nello stato occidentale del Gujarat, in India, e si estenderà su 72.600 ettari, che si traduce approssimativamente nelle stesse dimensioni di Singapore (728 chilometri quadrati, circa 4 volte la dimensione di Milano). L’impianto sarà composto da pannelli solari, unità di accumulo di energia solare e pale eoliche.
Il progetto comprende anche un impianto di desalinizzazione e un impianto di lavorazione e confezionamento del latte completamente automatizzato. Il primo sarà costruito per trattare ben 100 milioni di litri di acqua ogni giorno, una quantità che aiuterà circa 800.000 persone che vivono nella regione arida.
L’obiettivo dichiarato del governo indiano è quello di generare 175 GW di energia rinnovabile entro il 2022 e 450 GW entro il 2030.