MET Group, uno dei principali operatori europei nel settore energetico, già presente in Italia nella fornitura di gas naturale ed energia elettrica, potenzia il proprio piano di investimenti europeo nelle rinnovabili espandendosi nei mercati italiano e spagnolo.
La società svizzera ha acquisito il 100% di cinque progetti solari greenfield in Italia, con una capacità installata prevista di 213 MWp, e un progetto solare ready-to-build in Spagna, con una capacità installata prevista di 50 MWp, portando il suo portafoglio totale a 714 MWp.
I cinque progetti di fotovoltaico greenfield acquisiti da MET sono situati nell’Italia centrale
e meridionale e garantiranno a regime una produzione di oltre 350 GWh, grazie all’utilizzo di innovativi moduli fotovoltaici bifacciali montati su trackers mono-assiali in grado di ottimizzare la ricezione dei raggi solari. Si prevede che questi progetti raggiungano lo status di ready-to-build nel 2024.
Nel corso del mese di aprile, MET Group ha inoltre acquisito una partecipazione del 100% nel progetto solare Puerto Real 3 in Andalusia, Spagna. Il progetto (da 50 MWp) è già ready-to-build e dovrebbe essere operativo nell’estate del 2023.
Questi progetti saranno sviluppati da MET Group attraverso la Divisione Green Assets,
che ha l’obiettivo di raggiungere 1 GW di capacità installata “verde” in Europa entro il
2026, candidandosi a svolgere un ruolo attivo nell’ambito della transizione energetica
del continente.
Christian Hürlimann, CEO della divisione Green Assets ha dichiarato: “Il nostro
obiettivo è quello di costruire un portafoglio geograficamente diversificato di 1 GW di
rinnovabili pure-play in Europa e, con queste due operazioni, siamo entrati anche nei
mercati italiano e spagnolo. La strategia di espansione di MET si concentra sui mercati
europei in cui siamo già presenti con le altre attività del Gruppo, che vende energia
verde ad un numero di partner industriali e privati in costante crescita. Così facendo
MET Group si impegna a sviluppare un futuro energetico sostenibile per l’Europa.”
Giuseppe Rebuzzini, Country Manager di MET in Italia, ha aggiunto: “Le sinergie tra la
futura produzione elettrica rinnovabile e le attività di vendita ai clienti finali di MET
Energia Italia saranno evidenti fin dal primo kilowattora immesso in rete. Grazie
all’energia generata da questi impianti, non solo saremo in grado di migliorare la nostra
offerta di prodotti “verdi” ai clienti che già usufruiscono di questo servizio, ma, attraverso
il meccanismo dei Power Purchase Agreements, potremo offrire un prodotto pluriennale
ai nostri clienti energivori più grandi e strutturati, contribuendo in questo modo a dare
concretezza agli obiettivi nazionali della transizione energetica, finora rimasti in gran
parte sulla carta”.