Enel punta a costruire negli Stati Uniti uno stabilimento per i pannelli fotovoltaici allo scopo di aumentare la capacità di energie rinnovabili in tutto il Nord America.
Lo ha detto il responsabile della divisione Enel Green Power, Salvatore Bernabei, in un briefing, aggiungendo che il gruppo intende incrementare la capacità della propria Gigafactory di Catania fino a 3 gigawatt nel 2024 e di sviluppare una nuova generazione di pannelli fotovoltaici in grado di competere con l’Asia.
Bernabei ha detto che l’Europa potrebbe aver bisogno di 30 GW all’anno di capacità a questo proposito, ma ha aggiunto che altri Paesi come gli Stati Uniti e l’India hanno obiettivi più ambiziosi: “La nostra idea è di fare un ‘copia e incolla’ di questo stabilimento in altri mercati, compreso gli Stati Uniti”.
Enel, il più grande operatore privato mondiale di energia rinnovabile, ha incluso gli Stati Uniti nella lista dei Paesi di primaria importanza dove prevede di costruire circa il 90% della sua capacità rinnovabile aggiuntiva.
La società – ha specificato il manager – prevede di distribuire circa 6,5 GW di nuova energia green in Nord America nei prossimi tre anni. E prevede investimenti per 170 miliardi di euro fino al 2030, sta cercando di aumentare la sua capacità di energia rinnovabile a livello mondiale a 154 GW dai circa 54 GW attuali.
L’azienda mira ad avere un portafoglio di generazione di energia completamente sostenibile entro il 2040, quando prevede di azzerare le emissioni di CO2.