HomeClassi energeticheEdileco riduce l’impatto sull'ambiente:+5,9 classi energetiche degli edifici

Edileco riduce l’impatto sull’ambiente:+5,9 classi energetiche degli edifici

Mettere al centro di ogni opera il benessere degli abitanti e la tutela dell’ambiente, con un’attenzione particolare alla valorizzazione del patrimonio immobiliare, all’efficientamento energetico e all’impatto positivo sulla comunità​​. Con queste premesse Edileco, società cooperativa italiana specializzata in costruzioni e ristrutturazioni ecocompatibili, pubblica il suo primo Bilancio di Sostenibilità, riaffermando l’impegno della società valdostana verso il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

La mission di Edileco è infatti quella di generare valore ambientale, economico e sociale attraverso azioni concrete e un approccio innovativo, focalizzandosi su ricerca e sviluppo e sul rinnovamento costante. La società ha inoltre sviluppato importanti progetti per la riqualificazione di immobili esistenti, inclusi edifici storici e condomini di grandi dimensioni in contesti urbani.

A sottolinearlo sono i numeri e i progetti presentati nel Bilancio di Sostenibilità, ad esempio: l’efficientamento energetico di edifici condominiali e di villette unifamiliari che ha consentito un risparmio di 1.276 tonnellate di CO2 e la posa di 7.500 mq di pannelli fotovoltaici sulle oltre 300 abitazioni riqualificate in un solo anno.

“Siamo molto soddisfatti di presentare per la prima volta il Bilancio di Sostenibilità di Edileco, un traguardo che testimonia il nostro impegno verso la trasparenza e la sostenibilità ambientale”, afferma Davide Trapani, Presidente di Edileco“La versione cartacea del bilancio è realizzata con un piccolo inserto ricavato dai teli di copertura dei ponteggi, un simbolo concreto dell’approccio innovativo al riciclo e alla valorizzazione delle risorse da parte di Edileco. Questo documento non è solo un resoconto delle nostre attività e degli obiettivi che ci siamo prefissati e abbiamo raggiunto, ma un vero e proprio impegno verso un futuro più sostenibile per le nostre comunità e per l’ambiente: la visione di medio-lungo periodo di Edileco consente di affrontare con flessibilità le sfide future, garantendo una crescita sostenibile e costante”.

Edileco, nel suo primo Bilancio di Sostenibilità, evidenzia numerose iniziative che abbracciano vari aspetti del benessere dei dipendenti e collaboratori. Tra le principali, si distingue l’impegno per la parità di genere, con il 39,4% dei dipendenti costituito da donne, dato notevole per un settore tradizionalmente caratterizzato dalla predominanza maschile, che rispecchia l’attenzione per la promozione di un ambiente lavorativo inclusivo ed equo.

Inoltre, quasi la metà del personale (47,4%) ha meno di 35 anni, a dimostrazione dell’impegno della società valdostana nel valorizzare i giovani talenti e promuovere un ambiente di lavoro dinamico e innovativo. Edileco infatti offre programmi di sviluppo professionale per favorire la crescita continua di tutti i dipendenti. Una strategia che porta a trattenere i talenti: più del 57% dei tirocini extracurriculari diventa un contratto di lavoro e più del 25% dei nuovi assunti ha iniziato con un tirocinio che si è trasformato in un contratto di lavoro.

 

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati