zeroEmission Medieterranean 2024
HomeRete elettricaCasale Monferrato, presentato il progetto E-Distribuzione per una rete più efficiente
zeroEmission Medieterranean 2024

Casale Monferrato, presentato il progetto E-Distribuzione per una rete più efficiente

Si è svolto nei giorni scorsi l’incontro fra il sindaco di Casale Monferrato, Federico Riboldi, Gian Gaetano Federici, Affari Istituzionali Enel, e Pierluca Pinciolla e Francesco Ciciriello di E-Distribuzione, la Società del Gruppo Enel che gestisce la rete a media e bassa tensione.

Durante l’incontro il management di E-Distribuzione  ha illustrato all’amministrazione il progetto dell’Azienda per rendere la rete elettrica di Casale Monferrato più resiliente e smart.

E-Distribuzione investirà, infatti, i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per la costruzione di nuove cabine secondarie, il consolidamento della rete a media e bassa tensione e il potenziamento di cabine primarie e secondarie esistenti grazie ad interventi realizzativi che riguarderanno anche i processi di automazione. Tali investimenti contribuiranno a rendere la rete più resiliente e smart e garantiranno tempi d’intervento e ripristino più rapidi in caso di guasto, a beneficio degli abitanti del comune.

A questo primo incontro seguiranno ulteriori appuntamenti per delineare l’avvio dei lavori, in un’ottica di collaborazione con l’amministrazione, il territorio, e tutti gli stakeholders coinvolti nell’importante progetto.

Il progetto di E-Distribuzione per Casale Monferrato si inserisce in una più ampia programmazione a livello nazionale. L’Azienda investirà, infatti, i fondi del PNRR per incrementare la capacità della rete di ospitare e integrare ulteriore generazione distribuita da fonti rinnovabili, aumentare la capacità e potenza a disposizione delle utenze per favorire l’elettrificazione dei consumi energetici, potenziare la resilienza del sistema elettrico, con riduzione della probabilità, della durata e dell’entità di interruzioni di corrente in caso di stress derivante da fenomeni climatici estremi.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati