L’agenzia internazionale Reuters ha rivelato che in Germania – nella Valle del Reno – è stato scoperto uno dei più grandi giacimenti al mondo di litio, che oggi viene definito anche ‘oro bianco’. Una superficie enorme che, secondo le stime dei geologi, potrebbe essere in grado di coprire le forniture per produrre circa 400 milioni di auto elettriche.
E l’agenzia, cosa che più conta, ha rivelato che sono tante le case automobilistiche che in questo momento sono già in contatto con le imprese minerarie attive nell’area.
L’obiettivo è quello di valutare nuove forniture per le batterie delle auto elettriche. La Vulcan Energy Resources, società con base in Germania e Australia, sta già progettando estrazioni a zero emissioni, cercando di sfruttare l’energia geotermica della zona, grazie alla presenza di cinque centrali dedicate a questo obiettivo.
Horst Kreuter, co-fondatore della Vulcan Energy Resources, ha dichiarato alla Reuters: “Il deposito di cui parliamo è gigantesco e sarebbe l’ideale per i nostri obiettivi di produzione su scala industriale”. Entro il 2024, infatti, la sua azienda potrebbe estrarre fino a 15.000 tonnellate di idrossido di litio ogni anno. Dal 2025 le tonnellate diventerebbero addirittura 40.000 all’anno.
Il progetto sembra necessitare di una cifra che si aggira attorno a 1.7 miliardi di euro. Per il momento la Vulcan Energy Resources ha raccolto all’incirca 75 milioni, ma ha già messo le basi per possibili accordo con dei costruttori per le forniture.