Tra le principali novità del c.d. “Decreto Agosto” che sono in fase di approvazione in Senato figurano alcune modifiche del Super-ecobonus al 110% per gli interventi destinati ai lavori di efficientamento energetico sugli edifici.
In particolare, nella fase di conversione in legge del decreto sono state tre le proposte di modifiche. La prima dovrebbe recepire la richiesta di estendere la definizione di «accesso autonomo», in modo da ritenere edifici unifamiliari tutti queglille strutture che hanno un accesso indipendente anche da aree comuni esterne.
Un ulteriore emendamento stabilisce che le difformità urbanistiche e catastali di singole unità abitative non pregiudicano la possibilità di ottenere il credito di imposta sui lavori relativi alle parti comuni di edifici plurifamiliari.
La terza novità riguarderebbe i quorum assembleari in condominio necessari a richiedere un finanziamento bancario, nonché a esercitare l’opzione dello sconto in fattura o della cessione del credito. Per procedere potrebbe essere sufficiente la maggioranza di un terzo dei millesimi di proprietà dell’edificio, anziché dei due terzi finora richiesti.
Riguardo al Superbonus 110% qui potete trovare tutte le nostre pubblicazioni in tema.