HomeMobilità elettricaVolkswagen e Ford, partnership per la mobilità elettrica

Volkswagen e Ford, partnership per la mobilità elettrica

Gruppo Volkswagen e Ford hanno sottoscritto un accordo nell’ambito di un’alleanza strategica che abbraccia mobilità elettrica, veicoli commerciali e guida autonoma. Ford, inoltre, produrrà un ulteriore modello elettrico su base MEB (dal tedesco Modulare E-AntriebsBaukasten, letteralmente Piattaforma Modulare per veicoli Elettrici) destinato al mercato europeo. Progettata come piattaforma aperta per la produzione di veicoli, – riporta un comunicato – la MEB consente alle Case automobilistiche di elettrificare la propria gamma modelli in modo rapido ed efficiente dal punto di vista economico.

Thomas Schmall – Membro del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Volkswagen con responsabilità per la Tecnologia e CEO di Volkswagen Group Components – ha dichiarato: “La redditività e la velocità sono ora cruciali per la svolta definitiva della mobilità elettrica in Europa. Stiamo affrontando entrambi gli aspetti insieme a Ford. L’accordo di oggi accelererà ulteriormente l’elettrificazione delle due Aziende. Questa è anche la prova dei punti di forza della MEB, che fornisce una combinazione unica di alta tecnologia, costi competitivi e rapidità nella realizzazione dei progetti. Ecco perché è la soluzione ideale per le aziende che intendono velocizzare la propria elettrificazione”.

Il primo modello Ford su base MEB sarà un crossover 100% elettrico, prodotto nel Ford Electrification Center di Colonia a partire dal 2023, che fornirà ulteriore impulso alla strategia per l’e-mobility della Casa automobilistica. Inizialmente Ford aveva pianificato un unico modello su base MEB e un volume totale di circa 600.000 unità. Sul secondo modello previsto l’azienda non ha ancora reso noti dettagli.

Stuart Rowley, Presidente di Ford of Europe, ha dichiarato: “L’alleanza strategica con il Gruppo Volkswagen è un elemento importante del nostro impegno nell’offrire una gamma di veicoli 100% elettrici inconfondibilmente Ford e pensati per soddisfare le esigenze di mobilità di un’Europa moderna, in prima linea nel contrastare il cambiamento climatico”.

La piattaforma MEB – specifica il comunicato – ha anche una base di costo molto più competitiva rispetto ad altri veicoli elettrici, grazie alle economie di scala a livello globale. Viene prodotta da Volkswagen Group Components, principalmente negli stabilimenti tedeschi di Braunschweig, Kassel e Salzgitter. Il Gruppo Volkswagen mette la MEB e altre piattaforme del Gruppo a disposizione dei partner, con l’obiettivo di contribuire alla svolta della mobilità elettrica in tutto il mondo. La responsabilità per queste partnership è assegnata alla divisione “Platform Business”, recentemente istituita. Anche la futura piattaforma SSP del Gruppo sarà condivisa con i partner: un aspetto tenuto in considerazione fin dal principio del suo sviluppo.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati