HomeSostenibilità"#TheTalkingForest”, l’editoria diventa più sostenibile con la certificazione PEFC

“#TheTalkingForest”, l’editoria diventa più sostenibile con la certificazione PEFC

Con +11,1% di titoli pubblicati rispetto al 2020 e +11,7% di tirature, nel 2021 l’editoria italiana si è mostrata in crescita, secondo l’Istat. La carta rimane il supporto preferito, con 7 italiani su 10 che leggono solo libri cartacei, il 12,1% solo e-book o libri on line, lo 0,5% ascolta solo audiolibri, mentre il 18,2% utilizza più di un supporto per la lettura (libro cartaceo, digitale, audiolibro).

A fare il punto è PEFC Italia, associazione senza fini di lucro che promuove la gestione forestale sostenibile attraverso la certificazione, che ha dedicato il terzo appuntamento di “#TheTalkingForest”, il ciclo di webinar pensato per raccontare esempi positivi di chi ha saputo coniugare impresa e rispetto dell’ambiente, proprio al mondo dell’editoria certificata. A portare l’esempio nel corso dell’incontro dell’evento, sono stati: Assocarta, l’Associazione imprenditoriale di categoria che aggrega, rappresenta e tutela le aziende che producono in Italia carta, cartoni e paste per carta; Gruppo Mondadori, che ha esteso a tutta la produzione di libri e magazine l’utilizzo di carta certificata; Sergio Bonelli Editore che vanta tutti i suoi storici titoli certificati PEFC; il Gruppo GEDI, impegnato  nel ridurre il più possibile l’impatto ambientale dei propri prodotti e delle proprie attività produttive.

All’amore per la lettura si affianca però anche una maggiore attenzione relativa all’impatto dell’editoria sull’ambiente: il 62% dei lettori dichiara di porre attenzione alla presenza di una certificazione forestale quando acquista prodotti in carta. Questa maggiore sensibilità da parte dei consumatori sta spingendo sempre più editori a offrire garanzie della sostenibilità e rinnovabilità della risorsa carta: ad esempio, nel 2021 l’8,4% degli editori ha dichiarato di utilizzare carta proveniente da foreste gestite in modo corretto e responsabile.

Nella Top 10 dei settori commerciali per numero di aziende certificate PEFC, il settore stampa ed editoria è infatti cresciuto in particolar modo negli ultimi anni: oggi sono 131 le aziende certificate tipografiche e industrie grafiche e 4 gli editori certificati; la Lombardia è capofila con 32 aziende certificate.

Il settore dell’editoria certificata PEFC ha visto un lento ma costante incremento, con una conseguente diffusione sempre maggiore”, spiega Giovanni Tribbiani, Responsabile Segreteria Tecnica PEFC Italia. “Centrale è senz’altro il ruolo delle cartiere, che mettono a disposizione carta certificata PEFC, soprattutto carta patinata per riviste e rotative: questo ha fatto sì che anche i grandi gruppi editoriali potessero affidarsi alla certificazione PEFC per comunicare ai propri lettori la responsabilità con cui scelgono la carta e le tipografie, affinché i propri prodotti abbiano il minore impatto possibile sulle foreste. Inoltre, utilizzare prodotti con filiera certificata significa contrastare il traffico illegale del legno e la deforestazione, nonché proteggere e garantire i diritti delle persone che abitano le foreste”.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati