zeroEmission Medieterranean 2024
HomeEventoSolarEdge a Intersolar 2024: soluzioni di ultima generazione per la smart energy
zeroEmission Medieterranean 2024

SolarEdge a Intersolar 2024: soluzioni di ultima generazione per la smart energy

In occasione della fiera Intersolar di quest’anno, che si terrà a Monaco di Baviera dal 18 al 21 giugno, SolarEdge Technologies (Padiglione B4, Stand 110), specializzata nelle tecnologie smart energy, presenterà prodotti e soluzioni di nuova generazione. Concentrandosi sull’ottimizzazione dell’energia in tutto il suo ecosistema di energia intelligente – riporta un comunicato – SolarEdge mostrerà presso il proprio stand nuove tecnologie e aggiornamenti in ambito di software, hardware e ricarica EV per il settore residenziale, completando al contempo il suo ecosistema commerciale e industriale (C&I) con un nuovo portafoglio di soluzioni di accumulo commerciale e di gestione intelligente dell’energia.

Le nuove soluzioni per il mercato residenziale che verranno presentate in fiera comprendono un inverter e una batteria SolarEdge Home di nuova generazione per il mercato europeo, oltre a nuove funzionalità della piattaforma di ottimizzazione energetica SolarEdge ONE, tra cui una soluzione per le tariffe dinamiche che offre ai proprietari di casa un più rapido ritorno sull’investimento (ROI). Per quanto riguarda l’automazione energetica domestica, SolarEdge presenterà anche nuove integrazioni di terze parti con pompe di calore e dispositivi di ricarica per veicoli elettrici, contribuendo a ottimizzare ulteriormente l’uso dell’energia e il risparmio nelle abitazioni.

Nel segmento C&I, SolarEdge presenterà un ecosistema completo per la generazione fotovoltaica, l’accumulo e la gestione dell’energia per le aziende. Il punto di riferimento di questo nuovo ecosistema è SolarEdge ONE per applicazioni C&I, una piattaforma di ottimizzazione energetica e gestione del parco fotovoltaico basata su cloud, progettata per soddisfare le esigenze di EPC, gestori di manutenzione (O&M) e proprietari degli asset. La piattaforma controlla e gestisce costantemente la produzione, il consumo, lo stoccaggio e la ricarica dei veicoli elettrici, consentendo alle aziende di ridurre i costi operativi e massimizzare i profitti. L’ecosistema comprende anche un nuovo portafoglio di soluzioni di accumulo fotovoltaico commerciale, che include il nuovo SolarEdge CSS-OD, una soluzione composta da un armadio batteria da 102,4 kWh e da un inverter regolatore di carica integrato da 50kW scalabile fino a una capacità totale di 1MWh per sito e adatto a un’ampia gamma di aziende e applicazioni. Installato all’esterno o all’interno, è progettato per collegarsi senza problemi ai sistemi fotovoltaici SolarEdge. È gestito da SolarEdge ONE per applicazioni C&I, che ne controlla le funzionalità per aumentare l’efficienza, ridurre i costi energetici e massimizzare l’autoconsumo.

Per il segmento Utility, SolarEdge presenterà un ecosistema completo di soluzioni con un’attenzione particolare al mercato dell’agrivoltaico con il nuovo SolarEdge TerraMaxTM, il nuovo inverter SolarEdge da 330kW ad alta potenza ottimizzato per la corrente continua per l’agrivoltaico e per gli impianti fotovoltaici a terra di piccole e medie dimensioni, insieme all’ottimizzatore di potenza H1300 che completa la soluzione.

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati