Banner ZEROEMISSION 2023
Banner INTERIORS 2023
Banner OGT SOLAR
Banner WFW
Banner Omnia Solar
Banner EOLICA 2023
Banner REFRIGERA 2023
Banner Phoenix Contact
Banner E-CHARGE 2023
HomeImpianti fotovoltaiciQ CELLS realizza in Corea del Sud una centrale FV galleggiante da...
Banner Omnia Solar
Banner FRONIUS
Banner Phoenix Contact

Q CELLS realizza in Corea del Sud una centrale FV galleggiante da 41 MW

Q CELLS Co., uno dei maggiori produttori di celle FV e moduli solari al mondo con sede principale in Germania, ha comunicato che costruirà una centrale fotovoltaica galleggiante da 41 MW in Corea del Sud. Per la precisione nella contea di Hapcheon. Si tratta di uno dei più grandi progetti solari al mondo costruiti su una diga.

In una nota, la società ha specificato che utilizzerà i moduli fotovoltaici della serie Q.PEAK DUO Poseidon Edition, e che il design sarà ispirato al fiore di prugna, simbolo dell’area locale.

Q CELLS ha ottenuto ad agosto dal Korea Water Resources Institute i diritti per lo sviluppo del progetto, e prevede di iniziare la costruzione entro la fine del 2020 utilizzando una combinazione di tecnologia solare a terra e struttura galleggiante.

L’impianto sarà realizzato sulla costa occidentale della Corea del Sud con una capacità di 2,1 GW totali; la prima parte, da 1,2 GW, dovrebbe entrare in funzione alla fine del 2022, e il resto nel 2025. Dopo aver effettuato quattro test presso il sito dal Korea Environment Institute, Q CELLS ha affermato che la centrale fotovoltaica non avrà alcun impatto ambientale negativo.

Hee Cheul Kim, CEO della società, ha dichiarato che con il progetto si produrrà elettricità solare utilizzando la superficie dell’acqua inattiva presso la diga: la soluzione migliore per evitare l’uso di suolo che è piuttosto limitato nella regione.

 

 

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati