HomeBiodiversitàNSK investe in CHITOSE Group per rafforzare la collaborazione nel settore della...

NSK investe in CHITOSE Group per rafforzare la collaborazione nel settore della bioeconomia

NSK, uno dei leader mondiali nelle tecnologie di movimento e controllo, investirà 500
milioni di yen (circa 3,1 milioni di Euro al tasso di cambio di settembre 2024) in CHITOSE Group, una famiglia di società di biotecnologie all’avanguardia nella bioeconomia. L’operazione segna l’intenzione di NSK di costituire una nuova alleanza per espandere le attività esistenti nel campo della biomassa delle due organizzazioni e co-creare nuovo business nella bioeconomia.

NSK e CHITOSE Group sono già impegnate in una collaborazione che punta alla creazione
di business incentrato sul riciclo di biomassa. Nella primavera del 2024, le due aziende
hanno raggiunto un importante successo con la prima vendita di un impianto per il
compostaggio di biomassa sviluppato congiuntamente.

Dopo aver aperto la strada alla commercializzazione, NSK e CHITOSE Group vogliono ora
rafforzare la loro collaborazione. Attraverso l’acquisizione di quote azionarie tramite
assegnazione a terze parti, NSK ha investito circa €3,1 milioni in CHITOSE BIO
EVOLUTION PTE LTD (sede principale di CHITOSE Group) e sottoscritto un accordo di
alleanza con Chitose Laboratory Corporation, società chiave di CHITOSE Group.
L’obiettivo è espandere le attività esistenti di riciclo di biomassa e co-creare nuovo
business.

“La bioeconomia è destinata a una crescita importante in molti settori come alimentare,
ambiente e medicale/sanità, dove è prevista una grande espansione nei prossimi anni,” ha
dichiarato il Presidente e CEO di NSK Akitoshi Ichii. “Il rafforzamento della nostra
collaborazione con CHITOSE Group, famoso per il suo ricco patrimonio di conoscenze e
competenze in questo campo, ci consentirà di diversificare il nostro business e svolgere un
ruolo chiave nel promuovere la creazione di una società circolare attraverso le nostre
tecnologie avanzate di tribologia e produzione.”

Tomohiro Fujita, CEO di CHITOSE Group, ha aggiunto: “CHITOSE Group ha dato ampia
dimostrazione della sua capacità di affrontare questioni sociali attraverso l’implementazione
di soluzioni circolari innovative come le colture idroponiche circolari che usano materiali
organici e la produzione di microalghe che sfrutta le emissioni di CO2 dei gas di scarico.
Coniugando la competenza di NSK nelle apparecchiature di precisione e le nostre
conoscenze e competenze ai vertici del settore, faremo un importante passo avanti verso la
realizzazione di una società circolare.”

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati