zeroEmission Medieterranean 2024
HomeAmbienteGiornata dell’Ambiente: l'81,4% degli utenti mira al risparmio energetico per ridurre le...
zeroEmission Medieterranean 2024

Giornata dell’Ambiente: l’81,4% degli utenti mira al risparmio energetico per ridurre le emissioni

Risparmio energetico (81,4%), acquisto di tecnologia eco-compatibile (33,4%), scelta di prodotti usati o ricondizionati (25%): sono tra le principali azioni intraprese dagli utenti per ridurre il proprio impatto ambientale. Ma non solo: per il 20,6% i consumi e la classe energetica sono elementi determinanti nella scelta del prodotto elettronico da acquistare, mentre il 60,9% tiene in considerazione questi aspetti a patto che il prezzo sia bilanciato. Secondo il 56% dei consumatori, infatti, il costo è ancora il principale ostacolo all’acquisto di tecnologia sostenibile, mentre il 41,1% ritiene di non ricevere abbastanza informazioni da parte delle aziende produttrici. Più della metà degli utenti utilizza prodotti per l’ottimizzazione dei consumi domestici e nella top 3 dei più acquistati ci sono interruttori intelligenti (58,9%), lampadine smart (67,5%) e speaker (62,5%).

Sono i dati emersi dall’indagine che HDblog ha condotto tra i suoi utenti per il lancio di HDgreen, il nuovo prodotto editoriale del network BlazeMedia dedicato al mondo della sostenibilità, che oggi arriva online in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente. Scopo dello studio è analizzare la percezione che i consumatori hanno del proprio impatto ambientale e del contributo che la tecnologia può apportare per la riduzione dei consumi.

“Sono molto soddisfatto che il primo prodotto editoriale della nuova gestione di HDblog veda la luce a così pochi mesi di distanza dall’acquisizione: si tratta di un traguardo importante che conferma la fase già matura del merging tra i gruppi di lavoro di BlazeMedia e HDnetwork”, dichiara Massimiliano Valente, fondatore, socio di maggioranza e CEO di BlazeMedia, publisher e mediatech company che detiene il network di cui entra a far parte anche HDgreen.

“Dall’indagine emerge come, per i consumatori, conoscenza e aspettativa siano fattori strettamente connessi: da un lato gli utenti si mostrano consapevoli della necessità di ridurre consumi e prestare attenzione all’aspetto ecologico dei prodotti tecnologici; dall’altro i costi elevati e la mancanza di informazioni rischiano ancora di essere un ostacolo all’acquisto”, dichiara Francesca De Bonis, COO di BlazeMedia (nella foto).

“Questa nuova testata dedicata ai temi della sostenibilità nasce come risposta ai dubbi sempre più comuni che gli utenti manifestano online: HDgreen  vuole essere un luogo in cui fare dialogare le aziende con i consumatori interessati al rapporto tra tecnologia e ambiente, creando uno scambio di opinioni”, dichiara Luigi Melita, responsabile editoriale del progetto. 

Smaltimento dei rifiuti e riduzione dei consumi domestici –  Gli utenti sono consapevoli dell’importanza dei gesti quotidiani per ridurre il proprio impatto ambientale: oltre 6 consumatori su 10 dichiarano di smaltire le attrezzature elettroniche correttamente, portandole nel centro di raccolta RAEE mentre il 13,2% prova a rivenderli dando loro una seconda vita. Utenti sempre più istruiti anche sui comportamenti virtuosi da tenere in casa: il 19,7% spegne sempre i dispositivi elettronici che non usa; il 61, 7% ammette di scollegarli quasi tutti, a eccezione del router internet o del caricabatterie.

Gli utenti comprano elettronica sostenibile o ricondizionata –  Il 15,7% degli intervistati è disposto a spendere di più per la tecnologia sostenibile, il 39,4% prende in considerazione la possibilità se i benefici del prodotto sono evidenti. Oltre a coloro che acquistano prodotti eco-compatibili, il 33,3% dichiara di preferire il ricondizionato al nuovo per risparmiare e ridurre l’impatto ambientale.

Domotica per ridurre i consumi casalinghi – Il 51,5% dei partecipanti alla survey dichiara di conoscere e usare diversi prodotti per l’ottimizzazione dei consumi domestici. Tra le motivazioni per rendere più sostenibili la propria casa gli utenti identificano la riduzione dei consumi (73,2%), la fiducia nella tecnologia (45,7%), l’attenzione alla sostenibilità (34,1%), il desiderio di una abitazione più moderna (39,2%), le recensioni di esperti tech o altri utenti (11,9%).

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati