Banner INTERIORS 2023
Banner E-CHARGE 2023
Banner Phoenix Contact
Banner EOLICA 2023
Banner WFW
Banner OGT SOLAR
Banner Omnia Solar
Banner ZEROEMISSION 2023
Banner REFRIGERA 2023
HomeAmbienteEucobat lancia la settimana del riciclo delle batterie
Banner Omnia Solar
Banner FRONIUS
Banner Phoenix Contact

Eucobat lancia la settimana del riciclo delle batterie

Da ieri e fino domenica 15 settembre, molti paesi europei celebrano la “European Battery Recycling Week. L’inziativa è promossa da Eucobat associazione europea dei sistemi collettivi per pile e accumulatori – e dai suoi assocati.

Durante la settimana verranno condotte varie campagne di sensibilizzazione locale nei diversi paesi allo scopo di ricordare a tutti i cittadini europei l‘importanza di raccogliere, selezionare e riciclare le batterie usate.

Ogni giorno, i membri di Eucobat raccolgono più di 10.000.000 (10 milioni) di batterie. Sono circa 2.500.000.000 (2,5 miliardi) di batterie all’anno. Questo ammonta a 55.000 tonnellate all’anno, ovvero oltre il 75% di tutte le batterie portatili raccolte in Europa.

Le batterie vengono prima accuratamente selezionate e poi elaborate in varie fabbriche in tutta Europa. Vengono così recuperati tutti i materiali preziosi dalle batterie, come cobalto, nichel, metalli delle terre rare, zinco, litio, piombo, manganese e acciaio. Tutti questi materiali vengono quindi trasformati in nuovi prodotti. Questi includono montature per occhiali, gioielli, forchette, coltelli, grondaie e persino batterie per auto elettriche ed e-bike.

In occasione della revisione della direttiva europea sulle batterie, Eucobat vuole anche attirare l’attenzione dei decisori su priorità importanti. Ad esempio: qualsiasi obiettivo di raccolta può essere adeguato solo se correlato alle quantità di rifiuti disponibili per la raccolta. Solo in questo modo, consente di misurare le prestazioni e l’efficacia dello schema di raccolta.

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati