Banner OGT SOLAR
HomeFinanza e bilanciErg, chiuso il 2022 con risultati operativi positivi e capacità da rinnovabili...
Banner Omnia Solar

Erg, chiuso il 2022 con risultati operativi positivi e capacità da rinnovabili in crescita

Il Consiglio di Amministrazione di ERG S.p.A. ha approvato l’aggiornamento del Piano Industriale e del Piano ESG 2022-2026, il progetto di bilancio al 31 dicembre 2022, la relazione sul governo societario e gli assetti proprietari, la dichiarazione consolidata di carattere non finanziario e la relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti. 

Dal 2021 a oggi la capacità installata del Gruppo nell’eolico e solare è cresciuta di 927 MW a conferma della capacità di execution di ERG, sia nell’M&A, che ha contribuito per il 60%, sia nello sviluppo organico con il 40%. La capacità installata del Gruppo ha raggiunto i 3 GW, con un buon mix tra eolico e solare ed una presenza in 9 paesi europei. Nel corso del 2022 la capacità installata del Gruppo nell’Eolico e Solare è cresciuta di 526 MW, di cui: Sviluppo Organico: parchi eolici costruiti ed entrati progressivamente in esercizio nel periodo per un totale di 228 MW e così ripartiti: 86 MW in UK; 62 MW in Svezia; 61 MW in Polonia; 20 MW in Francia. M&A per un totale di 298 MW così ripartiti: 126 MW di solare in Italia (34 MW) e in Spagna (92 MW) 172 MW di nuova potenza eolica in Italia.

Nel 2022 si è inoltre registrato un significativo progresso nei progetti di repowering e green field in Italia, con circa 100 MW autorizzati e aggiudicati in asta.

ERG conferma l’obiettivo al 2026 di raggiungere una potenza installata di 4,6 GW e l’ambizione di raggiungere 5 GW nel 2027, con un incremento di 2,2 GW nel periodo 2022-2026, di cui 526 MW già raggiunti nel 2022 e circa 1,7 GW da installare nel periodo 2023-26, attraverso: progetti attualmente in costruzione in UK e Repowering in Italia: +0,4 GW; ulteriori progetti di repowering nell’eolico in Italia e all’estero: +0,1 GW (su base differenziale); progetti greenfield nell’eolico e nel solare: +0,4 GW; operazioni di M&A per circa +0,8 GW.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati