HomeEolicoEni avvia costruzione parco eolico in Kazakhstan

Eni avvia costruzione parco eolico in Kazakhstan

Un parco eolico da 48 MW per una produzione elettrica annuale di circa 198 GWh e un risparmio complessivo di CO2 pari a 172mila tonnellate annue. Sono i numeri del nuovo parco eolico per la produzione commerciale di energia elettrica di Badamska, nel Kazakhstan nord occidentale, avviato da Eni attraverso la sua consociata locale ArmWind LLP.

Il progetto – riporta una nota di Eni – concretizza il Memorandum d’Intesa firmato nel giugno 2017 con il ministero kazako dell’Energia sullo sviluppo delle energie rinnovabili in Kazakhstan. Il Parco Eolico di Badamsha è il primo investimento su larga scala nell’eolico di Eni, e rappresenta il primo passo per ampliare la presenza dell’azienda nel settore delle rinnovabili del Paese.

Lo scorso anno, infatti, a seguito delle aste gestite dalle autorità Kkzake, il colosso oil italiano si è aggiudicato un ulteriore progetto per un parco eolico da 48MW, come seconda fase di espansione del progetto Badamsha, e anche un progetto fotovoltaico nella regione del Turkestan situata nel nord del Kazakhstan.

Queste iniziative – ha sottolineato la società guidata da Claudio Descalzi– sono in linea con la strategia di Eni che combina sostenibilità economica e sostenibilità ambientale, consentendo all’azienda di essere leader nel mercato, fornendo prodotti energetici decarbonizzati e contribuendo attivamente al processo di transizione energetica. La strategia di Eni nel settore delle energie rinnovabili mira a raggiungere un portafoglio equilibrato e diversificato con oltre 3 GW di energia eolica e solare installata entro il 2023 e fino a 5 GW entro il 2025“.

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra community e ricevi, ogni giorno, tutte le ultime novità del settore!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati